Cos'è
Le nuove tecnologie “Impresa 4.0” supportano l’agricoltore nel processo decisionale della propria attività e nel rapporto con altri soggetti della filiera. IoT, cloud, big data, droni e intelligenza artificiale trovano ormai consolidate applicazioni anche nel campo dell’agricoltura. La strada intrapresa sembra essere quella dell’integrazione tra le strategie tradizionali e le innovazioni dell’Agricoltura 4.0 con l’obiettivo di coniugare il miglioramento delle rese con la sostenibilità ambientale.
Ne parleremo il prossimo 30 marzo a partire dalle ore 15.30 nel nuovo webinar organizzato dal PID – Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Reggio Emilia in collaborazione con Fondazione REI.
Il programma:
- Ore 15.30 Saluti istituzionali ed introduzione al webinar: Claudia Bartoli - Camera di commercio di Reggio Emilia, Andrea Parmeggiani – Fondazione REI
- Applicazioni di Agricoltura 4.0: l'esperienza di COBO S.p.A.: Gino Mainardi - CEO COBO USA
- Introduzione all’Agricoltura 4.0: Enrico Francia - Dip. Scienze della Vita UNIMORE
- Droni e cloud per l’agricoltura 4.0 - elaborare i dati raccolti con l’intelligenza artificiale: Marco Pesci – DIFLY Srl
- Ore 16.45 Sessione Q&A
L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile.
La partecipazione è gratuita, iscrizione obbligatoria.
Per maggiori informazioni: pid@re.camcom.it