Cos'è
Come strutturare in modo coerente la presenza sul web della tua azienda? Quali sono gli asset da cui partire per creare una strategia di Digital Marketing efficace?
Ne discuteremo il 28 marzo, a partire dalle ore 15.00, nel secondo appuntamento della nuova edizione del progetto “Eccellenze in Digitale”.
In un contesto complesso come quello attuale è importante per ogni PMI definire i canali di comunicazione da presidiare e gli strumenti di Web Marketing da utilizzare, concentrando le proprie risorse sugli elementi essenziali per creare nel tempo una presenza online sempre più strutturata e stratificata. Durante il webinar parleremo di sito web e landing page con esempi concreti, cercando di analizzare gli elementi principali da tenere in considerazione durante la fase di sviluppo.
L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE ONLINE
PROGRAMMA
15.00 Saluti istituzionali ed introduzione al progetto “Eccellenze in Digitale”
Marilisa Pernolino - Camera di commercio di Reggio Emilia
Sito web e Landing page: costruire da zero la propria presenza online
Michele Chietera – Punto Impresa Digitale Camera di commercio di Reggio Emilia
16.45 Sessione Q&A
IL PROGETTO
Il webinar si inserisce nel calendario di eventi formativi della nuova edizione di “Eccellenze in Digitale”, progetto che per tutto il 2023 avrà l’obiettivo di supportare le imprese reggiane nel loro percorso di accrescimento delle competenze digitali al fine di migliorare la propria presenza online.
Al webinar seguiranno attività di follow up e consulenza personalizzata per aiutare le imprese ad individuare gli strumenti e le strategie migliori per tradurre in pratica i concetti discussi nei webinar.
Ai partecipanti sarà richiesta la compilazione di un form online utile per aderire al progetto Eccellenze in Digitale e per aiutare la CCIAA a pianificare ulteriori iniziative sulla base delle reali esigenze delle aziende del nostro territorio.
Per maggiori informazioni: pid@re.camcom.it