Cos'è
Accesso semplice alla pubblica amministrazione
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è la soluzione per l’accesso ai servizi online. SPID è, oltre all’autenticazione tramite Token-USB o CNS, l’unico modo per accedere a tutti i servizi online delle pubbliche amministrazioni ai vari livelli, locali, provinciali, ed anche statali.

Come si fa
SPID è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Tutto questo avverrà con la massima sicurezza e in pieno rispetto della privacy.
Canale digitale
Servizi
Sono accessibili diversi servizi tramite SPID, come ad esempio:
> Servizi on-line del Comune di Reggio Emilia, di Iren e TIL oltre al Fascicolo Sanitario Elettronico della regione Emilia Romagna. > Bonus Cultura destinato a chi compie 18 anni (18app) e Bonus per i docenti di ruolo (carta del docente) > Agenzia delle Entrate (p.e. 730 online) > INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) > INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale ad esempio per il controllo della propria situazione contributiva, per la richiesta bonus bebè, per reddito di cittadinanza, per pensione...)
Presso la Camera di commercio di Reggio Emilia sono attualmente accessibili tramite SPID i seguenti servizi:
> Banca dati del Registro delle imprese per ottenere informazioni a livello nazionale su altre imprese, consultare e stampare visure così come estrarre atti e bilanci dall'archivio ottico; > Portale per la fatturazione elettronica - le imprese altoatesine possono utilizzare la piattaforma per emettere un numero illimitato di fatture; > Cassetto digitale dell’imprenditore è possibile consultare e scaricare le informazioni e i documenti ufficiali dell’impresa, verificare lo stato delle proprie pratiche presentate presso gli Sportelli Unici delle attività produttive (SUAP) e trovare opportunità di contatto e collaborazione con la nuova generazione di imprese startup e pmi innovative; > SUAP - lo Sportello Unico virtuale per le Attività Produttive (SUAP) permette di eseguire una serie di comunicazioni obbligatorie con un’unica denuncia telematica che viene inoltrata automaticamente a tutti gli enti preposti; > Elenco Atti depositati dagli Agenti della Riscossione - imprese e professionisti possono consultare gli atti oggetto di notifica e i relativi avvisi di deposito, pubblicati dagli Agenti della Riscossione a seguito della mancata notifica a mezzo PEC.
Dove rivolgersi
L'ufficio riceve su appuntamento da fissarsi on line

Costi
SPID è gratuito se richiesto presso lo sportello per i servizi digitali della Camera di Commercio. Le credenziali dello SPID saranno valide per due anni.