La Camera di Commercio di Reggio Emilia sostiene lo sviluppo delle attività economiche e interviene a sostegno delle imprese, attraverso la concessione di contributi tramite singoli Bandi, ai sensi del Regolamento camerale Criteri e modalità per la concessione di contributi, sovvenzioni, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici in conformità alla L. 241/90

Le domande di contributo e le rendicontazioni – secondo le modalità indicate nel bando di riferimento - dovranno essere inviate esclusivamente in via telematica tramite la piattaforma Telemaco. (Per consultare la guida clicca qui)

Mercoledì 12 luglio 2023 avverrà l’accorpamento delle Camere di commercio di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, con la conseguente costituzione, da giovedì 13 luglio, della nuova Camera di commercio dell’Emilia.
Informiamo le imprese, o i loro consulenti che intendono presentare  domande/rendicontazioni  a partire da giovedì 13 luglio che all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov dovranno selezionare come sportello di destinazione “Camera di Commercio dell’Emilia” (e non più Camera di commercio di Reggio Emilia)

Poiché non è possibile escludere che il 12 luglio i sistemi informatici possano subire dei ritardi nella lavorazione delle pratiche, consigliamo di NON inviare pratiche telematiche sulla piattaforma Webtelemaco a partire dalle 12.30 di mercoledì 12 luglio, per riprendere regolarmente l’invio giovedì 13 luglio.

Per rimanere aggiornati sull’uscita del prossimo Bando promosso dalla Camera di commercio iscriviti alla newsletter camerale

Contatti: U.O. CONTRIBUTI E INTERNAZIONALIZZAZIONE
Rsponsabile del procedimento:
Claudia Bartoli - Tel.: 0522-7961 - E-mail: promozione@re.camcom.it


Questa pagina ti è stata utile?