Salta al contenuto

Descrizione

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Reggio Emilia, alla luce della legge n. 580/1993, come modificata dal D.lgs. n. 219/2016, che ha attribuito agli enti camerali funzioni in materia di orientamento al lavoro, di supporto alle esigenze delle imprese nella ricerca di risorse umane, di collegamento scuola-lavoro e università-lavoro oltre che di formazione e di certificazione delle competenze, intende assumere un ruolo attivo nella promozione di questa attività coinvolgendo le imprese e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.
Somma destinata: 250.000,00 euro.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica all’interno del sistema Telemaco di InfoCamere dalle ore 10:00 del 08/06/2022 alle ore 16:00 del 30/11/2022.
OBIETTIVI DEL BANDO
Finanziare tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto interventi progettati/realizzati dalle imprese finalizzati all’inserimento in azienda di risorse umane funzionali al rilancio produttivo e alla formazione delle competenze per le imprese per gestire il rilancio produttivo e la sicurezza sul lavoro.

SOGGETTI BENEFICIARI
MPMI come definite dall’Allegato I al Reg. 651/2014/UE con sede legale e/o unità operativa nella provincia di Reggio Emilia.

TIPOLOGIA INTERVENTI E AGEVOLAZIONI PREVISTE
I contributi a fondo perduto (voucher) verranno assegnati per la realizzazione di azioni nell’ambito delle seguenti tipologie di intervento:

LINEA A - Progetti per l’inserimento di figure professionali con l’obiettivo di innovare l’organizzazione d’impresa e del lavoro attraverso l’inserimento di competenze legate alle seguenti tematiche:

- gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro;

- introduzione di processi di e-commerce;

- nuove figure per l’innovazione.

LINEA B - Formazione delle competenze in materia di:

- sicurezza;

- e-commerce;

- competenze digitali.

L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di iva, fino al raggiungimento dell’importo massimo di contributo pari a:

- € 10.000,00 per la linea A;

- € 3.000,00 per la linea B;

oltre la premialità di € 250,00 relativa al rating di legalità.

Ciascuna impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra la Linea A e la Linea B (le imprese in rapporto di collegamento, controllo e/o con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti possono presentare solo 1 domanda).

Per i servizi di formazione l’impresa dovrà avvalersi esclusivamente di agenzie formative accreditate dalle Regioni, Università e Scuola di alta formazione riconosciute dal MIUR, Istituti Tecnici Superiori.


SPESE AMMISSIBILI
Sono finanziabili (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le seguenti spese, sostenute a partire dal 01/06/2022 e fino al 31/05/2023 (data fattura e data pagamento ) riconducibili agli interventi previsti dal bando e precisamente:

- LINEA A: oneri per tirocini extracurriculari compresi spese accessorie, contratti di apprendistato o assunzioni a tempo indeterminato sottoscritti a partire dal 01/06/2022; oneri per la partecipazione a career fari, costi di ricerca di persunale;

- LINEA B: servizi di formazione coerenti con le finalità del bando

L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 1.000,00


CONTATTI UTILI

Per maggiori informazioni e richieste di chiarimento:

promozione@re.camcom.it

Tel. 0522 796 519/528/520



Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Destinatari del bando

Imprese

Ente erogatore
Camera di Commercio di Reggio Emilia

Tempi e scadenze

24mag/22

Data di pubblicazione

08giu/22

10:00 - Apertura del bando

30nov/22

16:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

31ago/23

Chiusura del procedimento

Ultimo aggiornamento

22-02-2023 09:02

Questa pagina ti è stata utile?