Salta al contenuto

Descrizione

Chiusura anticipata del Bando alle ore 18:00 del 17/05/2022 per esaurimento risorse.

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Reggio Emilia, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented.

Nello specifico il “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2022” intende rispondere ai seguenti obiettivi, anche in coerenza con quanto esplicitato all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR):

- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;

- promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;

- favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.

Somma destinata: 1.150.000,00 euro.

I contributi saranno erogati ai sensi della normativa comunitaria “de minmis” (Reg. 1407/2013 prorogato con Reg. 972/2020 o n. 1408/2013 come modificato dal Reg. 316/2019) e con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art.28, comma 2. Del DPR 600/73.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica all’interno del sistema Telemaco di InfoCamere dalle ore 10:00 del 10/05/2022 alle ore 16:00 del 14/07/2022.

L’ordine di precedenza nella graduatoria è determinato dall’ordine cronologico di ricezione della pratica telematica da parte della Camera di commercio di Reggio Emilia, attestato dalla data e numero di protocollo assegnato dal sistema WebTelemaco. Le domande presentate oltre il tempo utile per ottenere il beneficio non saranno istruite

OBIETTIVI DEL BANDO

Promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI di attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate al approcci green oriented del tessuto produttivo.

SOGGETTI BENEFICIARI

MPMI come definite dall’Allegato I al Reg. 651/2014/UE con sede legale nella provincia di Reggio Emilia.

TIPOLOGIA INTERVENTI E AGEVOLAZIONI PREVISTE

L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di iva, fino al raggiungimento dell’importo massimo di contributo pari a € 10.000,00 oltre la premialità di € 250,00 relativa al rating di legalità.

Ciascuna impresa può presentare una sola richiesta di contributo (le imprese in rapporto di collegamento, controllo e/o con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti possono presentare solo 1 domanda).

I contributi a fondo perduto (voucher) verranno assegnati a fronte della realizzazione di progetti di innovazione tecnologica che dovranno riguardare almeno una tecnologia indicata all’art. 2 del bando PI22 e precisamente:

- robotica avanzata e collaborativa:

- interfaccia uomo-macchina;

- manifattura additiva e stampa 3D;

- prototipazione rapida;

- internet delle cose e delle macchine;

- cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;

- soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – Cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing, etc);

- big data e analytics;

- intelligenza artificiale;

- blockchain;

- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D) -

- simulazione e sistemi cyberfisici

- integrazione verticale e orizzontale

- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain –

- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);

- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;

- sistemi di e-commerce;

- sistemi EDI, electronic data interchange.

SPESE AMMISSIBILI

Sono finanziabili (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le seguenti spese, sostenute a partire dal 01/05/2022 e fino al 30/04/2023 (data fattura e data pagamento ) riconducibili agli interventi previsti dal bando e precisamente:

  1. servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2 del Bando. La consulenza deve essere finalizzata ad introdurre concretamente la tecnologia in azienda pertanto, in sede di rendicontazione, tale condizione dovrà essere dimostrata;
  2. acquisto di beni strumentali materiale e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 2 del bando;

Gli investimenti proposti dovranno portare all’innalzamento del livello di digitalizzazione dell’impresa richiedente.

L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 5.000,00

CONTATTI UTILI
Per maggiori informazioni e richieste di chiarimento:
pid@re.camcom.it
promozione@re.camcom.it
Tel. 0522 796 519/523/520

Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Destinatari del bando

Imprese

Ente erogatore
Camera di Commercio di Reggio Emilia

Tempi e scadenze

26
apr/22
Data di pubblicazione
10
mag/22
10:00 - Apertura del bando
14
lug/22
16:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando
30
giu/23
Chiusura del procedimento

Ulteriori informazioni

Chiusura anticipata del Bando alle ore 18:00 del 17/05/2022 per esaurimento risorse.

Ultimo aggiornamento

22-02-2023 09:02

Questa pagina ti è stata utile?