Salta al contenuto

Descrizione

La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha stanziato 309.000,00 euro per sostenere ed incentivare la competitività PMI   attraverso l'erogazione di contributi a fondo perduto per l'acquisizione di servizi per favorire l'avvio e lo sviluppo del commercio internazionale di imprese della provincia di Reggio Emilia anche attraverso un più diffuso utilizzo delle tecnologie digitali nel periodo 01/09/2020 – 30/11/2021.


Le domande  dovranno essere inviate  dal 19/10/2020 al 16/11/2020

OBIETTIVI DEL BANDO/PROGETTO

Finanziare tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi per favorire l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale anche attraverso un più diffuso utilizzo delle tecnologie digitali

SOGGETTI BENEFICIARI

MPMI come definite dall’Allegato I al Reg. 651/2014/UE con sede legale e/o unità operativa nella provincia di Reggio Emilia.

SPESE AMMISSIBILI

Sono finanziabili (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le seguenti spese, sostenute a partire dal 01/09/2020  e fino al 30/11/2021  (data fattura e data pagamento ) riconducibili agli interventi previsti dal bando e precisamente:

  • servizi di consulenza e/o fornitura di servizi relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale tra quelli previsti all’art.3 del presente Bando;
  • acquisto o noleggio di beni strumentali funzionali allo sviluppo delle iniziative di cui al suddetto art.3;
  • realizzazione di spazi espositivi  (virtuali o, laddove possibili fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché interpretariato e il servizio hostess) e incontri d’affari comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione relativa allo spazio espositivo);

L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 3.000,00

AGEVOLAZIONI PREVISTE (tipologia contributo e % max contributo)

L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di iva, fino al raggiungimento dell’importo massimo di contributo pari a € 5.000,00 oltre la premialità di € 250,00 relativa al rating di legalità.
Ciascuna impresa può presentare una sola richiesta di contributo (le imprese in rapporto di collegamento, controllo e/o con assetti proprietari  sostanzialmente coincidenti possono presentare solo 1 domanda).

STANZIAMENTO E NORMATIVA EUROPEA DI RIFERIMENTO

309.000,00 euro

I contributi saranno erogati ai sensi della normativa comunitaria “de minmis” (Reg. 1407/2013; 1408/2013 come modificato dal Reg. 2019/316) e con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art.28, comma 2. Del DPR 600/73.
L’aiuto non è cumulabile con altri contributi pubblici di qualsiasi natura ricevuti per le stesse iniziative ed aventi ad oggetto le stesse spese.

TIPOLOGIE DEGLI INTERVENTI/SERVIZI OFFERTI

I contributi a fondo perduto (voucher) verranno assegnati per i seguenti ambiti di attività:

  1. Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero consistenti in;
  • Ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione o a sfruttare determinati canali commerciali, ovvero percorso finalizzato all’ottenimento delle certificazioni di prodotto;
  • Sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di TEM e di DEM
  1. Sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero consistenti in:
  • Realizzazione di “virtual matchmaking” ovvero lo sviluppo di percorsi individuali o collettivi di incontri d’affari B2B virtuali fra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione ad un’eventuale attività di incoming e outgoing futura;
  • Avvio e  sviluppo della gestione di business on line attraverso l’utilizzo ed il corretto posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali;
  • Realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;

Laddove possibile, la partecipazione a fiere internazionali all’estero (sia Paesi EU che Paesi Extra UE).

TERMINI E PROCEDURE DI PRESENTAZIONE

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica all’interno del sistema Telemaco di InfoCamere dal  19/10/2020 al 16/11/2020(*).
Valutazione delle domande e formazione della graduatoria
L’ammissione a contributo, sino ad esaurimento dei fondi disponibili, avverrà previa verifica di ammissibilità ai sensi di quanto previsto dal bando
L’ordine di precedenza nella graduatoria è determinato dall’ordine cronologico di ricezione della pratica telematica da parte della Camera di commercio di Reggio Emilia, attestato dalla data e numero di protocollo assegnato dal sistema WebTelemaco.
Le domande presentate oltre il tempo utile per ottenere il beneficio non saranno istruite.
Nel caso di rinuncia da parte di altri beneficiari o riduzione di importo in sede di esame delle rendicontazioni finali, la Camera di Commercio, tenuto conto dell’entità delle risorse resesi disponibili e del numero di domande inizialmente escluse per esaurimento dei fondi, si riserva la possibilità di procedere all’istruttoria delle istanze giacenti secondo l’ordine cronologico di presentazione.
La rendicontazione dovrà essere trasmessa entro e  non oltre il 28/02/2022


Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Destinatari del bando

Imprese

Ente erogatore
Camera di Commercio di Reggio Emilia

Tempi e scadenze

24dic/20

Data di pubblicazione

16nov/20

08:44 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

16nov/20

Chiusura del procedimento

Ulteriori informazioni

(*) Il servizio di acquisizione delle pratiche da parte degli Sportelli Telematici è attivo nei giorni e negli orari indicati sul sito di Webtelemaco
Le domande di contributo dovranno essere firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa (es. titolare impresa individuale, amministratore unico, ecc.), pertanto non saranno più accettate istanze a cui sia allegato il file con la delega di firma all'intermediario, (la cd. procura speciale firmata in modo autografo). Gli intermediari potranno continuare a svolgere le attività di invio delle pratiche telematiche che dovranno però riportare la firma digitale del soggetto obbligato all'adempimento.

Ultimo aggiornamento

28-07-2022 17:07

BANDO VOUCHER PER INTERNAZIONALIZZAZIONE ANNO 2020 - Graduatoria pubblicata

Con determinazione 164 del 24.12.2020 è stata approvata la graduatoria delle imprese ammesse a contributo - Graduatoria aggiornata con determina del SG n. 3 dell'11/01/2021

Esplora

Questa pagina ti è stata utile?