Descrizione
Le Camere di commercio dell'Emilia – Romagna hanno creato un Fondo di 6.500.000,00 euro da destinare, attraverso i Confidi, alle imprese della regione come sostegno immediato alle esigenze di liquidità legate all'impatto delle disposizioni per l’emergenza Covid.
Il Fondo si affianca alle analoghe iniziative promosse dalla Regione Emilia – Romagna, con la quale sono stati sottoscritti, a tale fine, appositi protocolli operativi che sanciscono anche una stretta collaborazione tra i due sistemi nella gestione delle azioni e nella esecuzione dei controlli.
Il Fondo camerale regionale è dedicato per 5.850.000,00 euro ( che si aggiungono ai 10.000.000 già stanziati dalla Regione) alle imprese di tutti i settori, con esclusione di quelle agricole per le quali è previsto un ulteriore intervento ad hoc, che abbiano una delibera di concessione di un finanziamento, successiva al 23 marzo 2020, fino ad un massimo di 150.000,00 euro con concessione di una garanzia fino al 90% del finanziamento stesso.
E’ prevista una durata massima del finanziamento, di cui una parte in ammortamento, ed il regime di aiuto è quello previsto di maggior favore per le imprese previsto dal Quadro Temporaneo.
Il contributo massimo, che si prefigura in ultima istanza come un rimborso ex ante del TAEG, è previsto in 15.000,00 euro ed ha l’obiettivo di dotare l'impresa di liquidità immediata.
Le risorse stanziate da ciascuna Camera di commercio saranno ovviamente destinate alle imprese del territorio di competenza della Camera stessa.
La Camera di commercio di Reggio Emilia ha stanziato 800.000,00 euro e nei documenti allegati è possibile visionare l'elenco dei Confidi selezionati per la gestione dell'intervento con i rispettivi referenti operativi ai quali le imprese interessate possono direttamente rivolgersi.
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiDestinatari del bando
Imprese