ANNI

VARIAZ. %

NOTE

ANNI

VARIAZ. %

NOTE

ANNI

VARIAZ. %

NOTE

1982

16,0

 

1983

13,0

 

1984

10,0

 

1985

7,0

 

1986

6,0

 

1987

4,0

 

1988

4,5

 

1989

5,8

 

1990

5,0

 

1991

5,8

 

1992

4,5

 

1993

3,5

 

1994

3,5

 

1995

4,2

(a)

1996

3,5

 

1997

2,5

 

1998

1,8

 

1999

1,3

(b)

2000

2,3

(c)

2001

1,7

 

2002

1,7

 

2003

1,4

 

2004

1,7

 

2005

1,6

 

2006

1,7

 

2007

2,0

 

2008

1,7

 

2009

0,7

(d)

2010

1,5

 

2011

2,0

(e)

2012

1,5

 

2013

1,5

 

2014

0,2

(f)

2015

0,2

(g)

2016

0,2

(g)

2017

1,2

(h)

2018

1,0

(j)

2019

1,2

(j)

2020

-0,2

(k)

      

2021

0,5

(l)


  • (a) Il tasso di inflazione programmato per il 1995 è stato modificato in sede di "Relazione sull'andamento dell'economia nel 1994 e aggiornamento per le previsioni del 1995".
  • (b) Il tasso di inflazione programmato per il 1999 è stato modificato in sede di “Relazione sull’andamento dell’economia nel 1998 e aggiornamento per le previsioni del 1999”.
  • (c) Il tasso di inflazione programmato per il 2000 è stato modificato dall’1,2% al 2,3% in sede di "Documento di Programmazione economico-finanziaria per gli anni 2001-2004" (giugno 2000).
  • (d) I tassi programmati di inflazione per il periodo 2009-2010 sono stati rivisti in sede di “Relazione Unificata sull’economia e la Finanza Pubblica” (aprile 2009).
  • (e) Il tasso di inflazione programmato per il 2011 è stato modificato dall’1,5% al 2,0% in sede di presentazione della "Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza - DEF 2011" (settembre 2011).
  • (f) Il tasso di inflazione programmato è stato rivisto dall’1,5% allo 0,2% per il 2014 e dall'1,5% allo 0,6% per il 2015 in sede di presentazione della "Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza - DEF 2014" (settembre 2014). Il tasso di inflazione programmato per il 2015 è stato rivisto dallo 0,6% allo 0,3% in sede di presentazione del "Documento di Economia e Finanza - DEF 2015" (aprile 2015), e confermato nella "Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza - DEF 2015" (settembre 2015).
  • (g) Il tasso di inflazione programmato è stato rivisto dallo 0,3% allo 0,2% per il 2015 e dall'1,0% allo 0,2% per il 2016 in sede di presentazione del "Documento di Economia e Finanza - DEF 2016" (aprile 2016), rispetto alla "Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza - DEF 2015" (settembre 2015).
  • (h) Il tasso di inflazione programmato è stato rivisto dall'1,5% allo 0,9% per il 2017 in sede di presentazione della "Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza - DEF 2016" (settembre 2016) rispetto al "Documento di Economia e Finanza - DEF 2016 (aprile 2016). In seguito è stato rivisto dallo 0,9% all'1,2% per il 2017 in sede di presentazione del "Documento di Economia e Finanza - DEF 2017" (aprile 2017) rispetto alla "Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza - DEF 2016" (settembre 2016).
  • (i) Con la presentazionde del DEF 2017 (aprile 2017) è stato inserito il tasso di inflazione programmato per il 2018 pari all1,7%, la cui stima è stata confermata anche in sede di Nota di Aggiornamento del DEF (settembre 2017). Cona la presentazione del successivo "Documento di Economia e Finanza - DEF 2018" (aprile 2018) è stato rivisto il tasso di inflazione programmato per il 2018 all'1,0% dall'1,7% della "Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza - DEF 2017" (settembre 2017).
  • (j) Con la presentazione della NADEF 2018 (settembre 2018) è stato inserito il tasso di inflazione programmato per il 2019 pari all1,2%.
  • (k) Con la presentazione del DPB 2020 (ottobre 2019) è stato inserito il tasso di inflazione programmato per il 2020 pari allo 0,8%. Il tasso di inflazione programmata per il 2020 è stato rivisto dallo 0,8% al -0,2% con la presentazione del "Documento di Economia e Finanza - DEF 2020" (aprile 2020).
  • (l) Con la presentazione della NADEF 2020 (ottobre 2020) è stato inserito il tasso di inflazione programmato per il 2021 pari a 0,5%.

Fonte: documenti programmatici (R.P.P., RUEF, D.P.E.F, D.E.F. e Nota di aggiornamento del D.E.F., DPB).

Questa pagina ti è stata utile?