Export, una guida per partire: strumenti e servizi pubblici a portata di PMI
La guida digitale del Sistema Itala a sostegno dell'internazionalizzazione

Basta un click per conoscere quanto messo in campo dal Sistema Italia, dalle Regioni e dalle Camere di Commercio per il sostegno all’internazionalizzazione: e’ scaricabile infatti on line l’e-book “Export, una guida per partire: strumenti e servizi pubblici a portata di PMI”, strumento digitale realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con le Camere di commercio, le Regioni, ICE, SACE e SIMEST, che intende accompagnare le imprese lungo l’intero percorso dell’internazionalizzazione.
Si tratta di uno guida volta a favorire in maniera semplice e immediata l’accesso alle informazioni sui servizi che il sistema pubblico offre alle imprese, una sorta di “istruzioni per l’uso” verso i mercati esteri.
In particolare, sono illustrati i principali strumenti, le iniziative e i servizi reali a cui può accedere l’impresa, sia a livello centrale sia a livello territoriale, in termini di formazione, informazione, orientamento e supporto finanziario.
L’e-book è suddiviso in parti:
- Per iniziare con l‘export: parti da te stesso e impara il linguaggio dell’export: Approfittate delle opportunità di formazione gratuita e degli strumenti offerti dai vari enti pubblici. >>> pag. 7
- Informati: scopri i mercati e le opportunità: Analisi e informazioni sui mercati, ricerche di mercati e di partner, canali di vendita online, fonti di informazione sulle opportunità di business. >>> pag. 17
- Come finanziare il tuo ingresso nei mercati esteri?: Proposte di finanziamenti agevolati e l‘assicurazione del rischio di SACE SIMEST. >>> pag. 31
- Programmi e supporto a livello regionale; Iniziative e attività regionali o provinciali di supporto all’export, strumenti finanziari ed agevolazioni per l’internazionalizzazione e i contatti dei soggetti di riferimento in regione/provincia. >>> pag. 41 oppure pag. 54 per la Regione Emilia Romagna
- La rete delle rappresentanze italiane sui mercati esteri: 450 strutture come Ambasciate e Conolati italiani, Uffici ICE, Camere di Commercio Italiane all’estero, Uffici SACE ed altri offrono informazione e i loro servizi alle imprese italiane. >>> pag. 117