Nell’ambito delle iniziative per favorire l’internazionalizzazione, la Camera di commercio di Reggio Emilia offre alle imprese della provincia un’attività di assistenza per entrare o consolidare la propria presenza sul mercato vietnamita che prevede una ricerca partner personalizzata, attività di scouting e B2B on line con i contatti più promettenti.

L’attività – interamente on line – sarà realizzata da un soggetto selezionato dalla CCIAA di Reggio Emilia operante/esperto del mercato target e sarà strutturata come descritto a seguito.

Obiettivo: supportare le imprese della provincia ad entrare o consolidare la propria presenza sul mercato vietnamita tramite una ricerca partner personalizzata, un’attività di contatto mirata con le controparti individuate (scouting) per arrivare a realizzare dei B2B on line con le imprese vietnamite interessate ad un approfondimento.

Settore: plurisettoriale

Tutte le attività previste dal progetto sono gratuite.

Tempistica: da maggio a dicembre 2023

COME PARTECIPARE: Le imprese interessate sono invitate ad inviare a promozione@re.camcom.it, entro il 28 aprile 2023 la manifestazione di interesse allegata.

Saranno ammesse a partecipare fino ad un massimo 10 imprese

Attività previste dal progetto per ogni azienda

  • Definizione del profilo del partner ideale da ricercare (compilazione company profile, kick off meeting con il consulente che svolgerà l’attività, approvazione profilo tipo);
  • ricerca e selezione potenziali partner;
  • attività di scouting: contatto con i decision makers delle imprese individuate per proporre le imprese reggiane come potenziali fornitori e valutazione dell’interesse dell’interlocutore;
  • creazione di un Database con elenco delle imprese contattate dal consulente e le informazioni di contatto;
  • ove possibile, organizzazione di B2B on line tra l’azienda italiana e le aziende vietnamite che hanno manifestato interesse ad un approfondimento del contatto;
  • incontro di chiusura progetto con il consulente con la consegna di un rapporto finale con i risultati ottenuti ed il database di tutti i contatti realizzati durante la ricerca partner per l’impresa.

Output di progetto

  • Database di tutti i contatti realizzati durante la ricerca partner sul mercato vietnamita riportante nome azienda /attività / persona di riferimento e contatti diretti / reazione all’offerta.
  • B2B on line tra l’azienda italiana e le aziende vietnamite che hanno manifestato interesse a svolgere le call;
  • report finale di sintesi del lavoro svolto con allegato il Database e alcuni suggerimenti per l’azienda verso il mercato vietnamita.

CRITERI DI AMMISSIONE

  • avere sede legale operativa e/o unità locale operativa iscritta al Registro Imprese della Camera di commercio di Reggio Emilia;
  • essere attiva ed in regola con le iscrizioni al Registro Imprese;
  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale; l'eventuale regolarizzazione dovrà avvenire tassativamente entro 10 gg dalla data di chiusura adesioni indicata sulla circolare di riferimento;
  • essere in regola con i pagamenti e gli adempimenti previdenziali e assicurativi alla data di chiusura delle adesioni; l'eventuale regolarizzazione dovrà avvenire entro 10 gg dalla data di chiusura adesioni indicata sulla circolare di riferimento;
  • non avere posizioni debitorie a qualsiasi titolo nei confronti della Camera di commercio alla data di chiusura delle adesioni; l'eventuale regolarizzazione dovrà avvenire entro 10 gg dalla data di chiusura adesioni indicata sulla circolare di riferimento;
  • non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale, concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale in forma diretta o indiretta, per il quale sia già stato adottato il decreto di omologazione previsto dall’art. 112 e ss. Del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), ed ogni altra procedura concorsuale prevista dal Decreto legislativo 14/2019, così come modificato ai sensi del D.lgs.83/2022, né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti

CRITERI DI ESCLUSIONE

  • essere società di servizi per l'internazionalizzazione (es. servizi TEM e DEM, marketing internazionale) (sarà presa a riferimento l'attività esercitata risultante da visura camerale), studi di consulenza, legali e/o fiscali;
  • aver superato come impresa unica il massimale de minimis nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA) alla data di chiusura delle adesioni.

CRITERI PER LA FORMAZIONE GRADUATORIA (elencati in ordine di priorità - in caso di adesioni superiori a 10,
numero massimo di imprese ammissibili)

  1. precedenza a chi ha il sito web aziendale in lingua inglese o nella lingua del mercato target dell’iniziativa;
  2. in subordine a chi non ha mai partecipato ad attività analoghe promosse dalla Camera di Commercio nel
    2021-2022;
  3. in subordine, precedenza a chi non ha presentato o ha presentato il numero minore di domande di
    partecipazione ad attività analoghe per l’anno in corso (2023);
  4. in subordine, precedenza a chi ha partecipato al numero minore di attività analoghe promosse dalla Camera di
    Commercio nel 2021-2022;
  5. a parità delle condizioni sopra esposte, ordine cronologico di arrivo delle adesioni (a parità di data farà fede
    l’orario di ricezione).

De Minimis

Si informa infine che la partecipazione all'iniziativa in oggetto costituisce un vantaggio economico indiretto a favore dell’impresa in base al regime “de minimis” (Reg. UE 1407/2013) – Codice Aiuto RNA-CAR 24936, corrispondente ai costi che la Camera di commercio di Reggio Emilia sosterrà per la partecipazione di ciascuna impresa, al momento stimati in euro 3.688,53.

A conclusione dell’evento verrà inviata formale lettera di concessione recante l'importo definitivo assegnato.


Per informazioni: Servizio Assistenza alle Imprese CCIAA di Reggio Emilia (tel. 0522 796528/576/530 – e-mail: promozione@re.camcom.it).

Questa pagina ti è stata utile?