Lezioni Olivettiane

“Il modello olivettiano© attualità e prospettive di sviluppo” si articola in Lezioni Olivettiane© erogate in modalità online blanded (registrate), messe a disposizione a titolo gratuito dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia alle scuole secondarie di secondo grado con fruizione in autoformazione secondo tempistica stabilita dall’Istituto e dai docenti di riferimento nel periodo da settembre a novembre 2021.
Il Modulo formativo intende contribuire alla scoperta, per le nuove generazioni, di una tra le più innovative e significative storie imprenditoriali del Novecento, ancora oggi di grande ispirazione e attualità. Il modulo indaga il progetto imprenditoriale promosso da Adriano Olivetti, in cui industria, innovazione tecnologica, arti, responsabilità sociale e responsabilità verso il territorio sono integrate in un modello ancora avanguardistico di impresa Il modulo si articola in due fasi:
- Quattro video lezioni della professoressa Annalisa Galardi, Consigliere d’amministrazione della Fondazione Adriano Olivetti/Docente di Comunicazione pubblica e di Impresa, Università Cattolica, Milano: 25 minuti ca. cad.;
- La proiezione del documentario “Città dell’uomo” di Andrea De Sica, prodotto da Rai “La Storia siamo noi” in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti; 55 minuti ca. (ita/en).