Il Covid-19 ci ha messo di fronte a forti cambiamenti. Molte certezze e molte abitudini sono state messe in discussione, costringendoci a nuove forme di quotidianità e anche di pensiero.
La convivenza 'forzata' del lockdown, la didattica a distanza, l'iper connessione dei giovani e non solo, il distanziamento sociale, le attuali restrizioni, la crisi economica, le paure e le preoccupazioni per il futuro si sono fatte strada in maniera molto forte non solo nelle famiglie ma anche nelle nuove generazioni.

Questa pandemia ha sottratto molte cose ma purtroppo, tra queste, non rientrano il disagio giovanile, le dipendenze e gli stili di vita a rischio.

Camera di Commercio, Unioncamere e la Comunità di San Patrignano presentano per le ragazze e i ragazzi delle scuole di Reggio Emilia in un evento all’insegna della prevenzione e dell’orientamento, attraverso un reportage sulla fatica di crescere, le testimonianze intrecciate di ragazzi che hanno terminato il loro percorso di recupero tornando alle loro vite, le esperienze positive dal mondo dello sport (con la partecipazione della Pallacanestro Reggiana e della Reggiana Calcio), esempio a cui ispirarsi per realizzare i propri sogni e diventare protagonisti della propria vita e di quella degli altri.

  • Data svolgimento: 20 dicembre 2021
  • Destinatari: studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Modalità di erogazione: in presenza, in diretta streaming e in diretta TV.
  • Potranno intervenire, a seconda della capienza consentita, le prime classi che si iscriveranno (l’accesso sarà consentito solo con green pass che andrà verificato dai singoli istituiti). Esaurita la capienza sarà disponibile la diretta on line e TV su TeleReggio
  • Location: teatro Ariosto Reggio Emilia
  • Obiettivi didattici: affrontare con i ragazzi il tema delle dipendenze, con la presenza di esponenti della Comunità di San Patrignano ed il coinvolgimento di testimonial locali del mondo dello sport (Pallacanestro Reggiana, Reggiana Calcio).


-

-

-

-

-

-


Questa pagina ti è stata utile?