Sono riaperte le iscrizioni al Registro nazionale delle imprese storiche, l’archivio on line istituito da Unioncamere nel 2011, con lo scopo di certificare e valorizzare la storicità delle imprese centenarie che, nel tempo, hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.
Possono richiedere l’iscrizione al Registro le imprese di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle Imprese, attive e in regola con il diritto annuale, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore ai 100 anni.

Le domande possono essere presentate fino al 31 maggio 2023 per le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2022.

Le imprese iscritte nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche si possono insignire dello speciale marchio Impresa storica d’Italia. Oggi sono oltre 2.450 le imprese italiane che possono fregiarsi di un’attività secolare, documentate nel Registro.

L'iscrizione al Registro è volontaria e gratuita.

Info e candidature

Consulta il Registro delle Imprese Storiche

Per informazioni: Ufficio Promozione – tel. 0522 796528 – promozione@re.camcom.it
.

Avviso per la riapertura del Registro imprese storiche

Questa pagina ti è stata utile?