Mappa del sito
- La Camera
- Chi siamo
- Dove siamo e orari di apertura
- Contatti
- Sala stampa
- Anno 2023
- 51.460 nuovi contratti nel 2022. Aumenta la quota riservata ai giovani
- Studio e lavoro: con ExcelsiorOrienta, un nuovo strumento per sostenere le scelte dei giovani
- Nuovo balzo dei nuovi contratti: 6.300 a gennaio, 14.390 in un trimestre. La quota per i giovani sale al 33%
- PIL reggiano meglio del previsto secondo le ultime stime sul 2022
- 51.460 nuovi contratti nel 2022. Aumenta la quota riservata ai giovani
- Anno 2022
- Anno 2021
- Anno 2020
- Anno 2023
- Webinar, seminari, convegni
- Webinar “Creare una Comunità Energetica Rinnovabile: studio di fattibilità ed aspetti amministrativi e legali” - 7 febbraio, ore 15
- La Composizione Negoziata spiegata alle imprese (commerciali e agricole) - 12 dicembre
- La certificazione delle competenze in contesti non formali: il modello delle Camere di commercio italiane
- Forum economico "Camerun: terra di opportunità"
- Webinar “La funzione del marchio ed il suo potere attrattivo: il caso del co-branding come fenomeno di tendenza”
- Webinar “Metodi e strumenti per progettare l'ergonomia nell'industria manifatturiera”
- Webinar “Incentivi per la transizione digitale e per l'internazionalizzazione: quali opportunità per le PMI”
- Webinar “Comunità energetiche: sinergie innovative nell’industria e nell’agricoltura” - 19 ottobre 2022
- Webinar "Aspetti generali dell’origine preferenziale delle merci" – 26 Ottobre 2022
- Webinar “Comunità energetiche: un'opportunità di efficientamento energetico per le PMI” - 12 ottobre 2022
- Webinar "DIRE - Ambiente unico di compilazione pratiche - 12 Ottobre 2022
- Webinar "DIRE - Ambiente unico di compilazione pratiche - 12 Luglio 2022
- Webinar: Food & Beverage in Brasile: struttura e dinamica del mercato
- Webinar “Misure e incentivi per la valorizzazione della proprietà industriale: i nuovi bandi Disegni+ e Marchi+”
- Webinar “Il benessere finanziario: proteggersi dagli imprevisti della vita”
- Webinar: Capacity building per le imprese del turismo enogastronomico
- Webinar “Brevetto Europeo con effetto unitario: opportunità ed incertezze”
- Webinar: Finanziare la R&I digitale - opportunità per piccole e medie imprese - 16 marzo
- Gli appalti pubblici in Francia: grandi opportunità alle porte di casa - 4 maggio
- Webinar “Approccio Data Driven: prendere decisioni, definire strategie e ottimizzare gli investimenti online analizzando i dati"
- Webinar: La subfornitura meccanica nei Paesi Scandinavi
- Webinar DIRE - Campagna Bilanci 2022
- Webinar: “Crisi da materie prime, rincaro energia e trasporti, sanzioni internazionali: possibili rimedi ed azioni preventive nei rapporti contrattuali” - 6 aprile
- Webinar "Cybersecurity: meglio pensarci prima" - 30 marzo
- Il portale di fatturazione elettronica delle Camere di Commercio d’Italia
- La manutenzione predittiva delle macchine e degli impianti"
- Webinar: Obblighi dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche - 21 marzo
- La strategia internazionale dell’impresa: dalla strutturazione interna alla scelta dei mercati export
- Webinar “RAEE: gestione documentale” - 6 luglio 2022
- Webinar "Novità Ateco" per le imprese - 18 maggio 2022
- Reggio Emilia 2021 Online | Smart Future Academy - Cosa vuoi fare da grande? - 26 novembre
- Webinar “Individuare, gestire e valorizzare i sottoprodotti: strumenti per la classificazione degli scarti di produzione e la facilitazione degli scambi” - 04 aprile
- Procedura di battesimo di un nuovo prodotto: la scelta del marchio
- Webinar "Lavoro agile nelle PMI tra pandemia e nuova normalità" - 26 gennaio, ore 15:00 - Evento organizzato in collaborazione con il gruppo editoriale “Il Sole 24 Ore”
- Webinar: Le società Benefit: stimolo di innovazione e sostenibilità per le imprese - 09 marzo
- Webinar: Guida alla compilazione e alla presentazione dichiarazione MUD 2022 - 14 aprile
- Webinar: Guida alla compilazione e alla presentazione dichiarazione MUD 2022 - 23 marzo
- Webinar: Individuare, gestire e valorizzare i sottoprodotti: benefici per l'ambiente e opportunità' per le imprese - 11 marzo
- Webinar "Reti e servizi 5G per le imprese" – 3 maggio 2022
- DIRE - ambiente unico di compilazione pratiche
- 10° Rapporto sulla coesione sociale in provincia di Reggio Emilia - 5 aprile
- WEBINAR: Da Fedra a DIRE: come sta cambiando la compilazione delle pratiche Registro Imprese
- WEBINAR: Introduzione alla sostenibilità ambientale
- WEBINAR: Nuova tracciabilità dei rifiuti
- Webinar DOCUMENTAZIONE PER L’ESTERO: L’ORIGINE NON PREFERENZIALE DELLE MERCI ED IL “MADE IN” E STAMPA IN AZIENDA DEI CERTIFICATI DI ORIGINE
- WEBINAR “Vendere on line: come avviare una strategia di e-commerce da zero"
- WEBINAR “AUTOMAZIONE E PRODUZIONE FLESSIBILE”
- WEBINAR “DAL DIGITAL TWIN ALL' AUTOMAZIONE”
- WEBINAR “LA TRANSIZIONE DALLE MACCHINE AL SISTEMA PER LA FABBRICA 4.0”
- WEBINAR “COSTRUIRE UNA PRESENZA ONLINE PARTENDO DA ZERO: LE BASI DI UNA STRATEGIA DI DIGITAL MARKETING”
- WEBINAR DI PRESENTAZIONE “9° RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA"
- WEBINAR “OTTIMIZZA LA PRESENZA DELLA TUA AZIENDA ONLINE: SEO E SEM”
- WEBINAR “COME IMPLEMENTARE UNA STRATEGIA DI BUSINESS SUI SOCIAL MEDIA”
- WEBINAR “GIORNATA PAESE EAU: OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ PER LE IMPRESE ITALIANE NELL’APPROCCIO AL MERCATO DEGLI EMIRATI ARABI”
- WEBINAR “SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER L’AGRICOLTURA 4.0: IOT, CLOUD E ANALISI DATI”
- MUD – MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE WEBINAR DI APPROFONDIMENTO
- WEBINAR “GOING NORTH: SCANDINAVIA E LE SUE OPPORTUNITÀ COMMERCIALI”
- WEBINAR “LOCAL MARKETING: IL WEB PER FAR CRESCERE LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE”
- WEBINAR "ADVERTISING ONLINE: STRATEGIE PER RAGGIUNGERE I CLIENTI NELLA TUA CITTÀ"
- WEBINAR “BANCA DATI SCIP – OBBLIGO DI NOTIFICA PER ARTICOLI CONTENENTI SOSTANZE ESTREMAMENTE PREOCCUPANTI SVHC”
- WEBINAR “REALTÀ VIRTUALE E AUMENTATA PER MANUTENZIONE IMPIANTI ED ADDESTRAMENTO OPERATORI”
- WEBINAR “LE CHIAVI DI SUCCESSO PER ESPORTARE IN FRANCIA – TRATTI DISTINTIVI DEL MERCATO D’OLTRALPE”
- WEBINAR “BLOCKCHAIN NELLA FILIERA AGROALIMENTARE”
- WEBINAR "IL NEGOZIO DIVENTA DIGITAL: AFFRONTARE IL NUOVO SCENARIO GRAZIE AD UNA STRATEGIA DIGITALE"
- WEBINAR “AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E COMPUTER VISION”
- WEBINAR “QUANTO È GREEN LA STAMPA 3D? ECONOMIA CIRCOLARE E NUOVE TECNOLOGIE 4.0”
- WEBINAR “PROGETTO=DESIGN LA TUTELA DELLE IDEE ATTRAVERSO IL DISEGNO INDUSTRIALE”
- WEBINAR “I NUOVI BANDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO: INCENTIVI ECONOMICI PER SOSTENERE LE PMI DEL TERRITORIO”
- WEBINAR: I TRASFERIMENTI D’AZIENDA NEL NUOVO AMBIENTE DIRE
- WEBINAR “La tutela dell'innovazione tecnologica”
- Webinar “E-commerce: opportunità e rischi della trasformazione digitale”
- WEBINAR “SUPERBONUS 110%”
- VI.VI.FIR – VIDIMAZIONE VIRTUALE DEI FORMULARI WEBINAR 29 GIUGNO 2021 – ORE 10.00-11.30
- WEBINAR "LA RISTORAZIONE NELL'ERA DIGITALE: NUOVI STRUMENTI PER AFFRONTARE NUOVI SCENARI"
- Webinar "Libri digitali Il portale delle camere di commercio per la tenuta digitale dei libri d’impresa" - 21 gennaio
- Webinar di presentazione del bando MADE per progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale - 23 febbraio
- Webinar “Digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza energetica: una nuova sfida per il manifatturiero in Italia” – 15 giugno 2022
- Webinar di presentazione del Bando Voucher Digitali I4.0 – 4 maggio 2022
- Webinar "Il nuovo Patent Box: opportunità e sfide" - 07 giugno
- Webinar “Manutenzione predittiva e analisi delle vibrazioni: vantaggi ed esperienze”– 24 maggio 2022
- Vite in gioco - Camera di Commercio e San Patrignano insieme contro le dipendenze
- Advanced machine engineering: le tecnologie digitali nello sviluppo di nuovi macchinari
- Webinar “Banca Dati F-Gas: Modalità Operative” - 16 giugno 2022
- Emissioni in atmosfera - 10 maggio 2022
- Vidimazione virtuale dei formulari – 5 aprile 2022
- Cessazione della qualifica di rifiuto – 22 febbraio 2022
- Emissioni in atmosfera - Webinar, 8 febbraio 2022
- I crediti d'imposta per chi investe in innovazione: cosa c'è da sapere- -19 gennaio 2022
- Webinar “Gran Bretagna: le nuove opportunita’ di export e trend commerciali per le PMI italiane, dopo la BREXIT”
- Webinar “Agricoltura 4.0: l’innovazione digitale nella trasformazione delle imprese agroalimentari” – 8 giugno
- Webinar "DIRE - Ambiente unico di compilazione pratiche - 16 Giugno
- Webinar "DIRE - Ambiente unico di compilazione pratiche -10 Marzo
- Webinar "DIRE - Ambiente unico di compilazione pratiche - 10 febbraio
- archivio eventi
- Notizie in vetrina
- Avvisi
- Festività del Santo Patrono di Reggio Emilia
- Orario estivo di apertura al pubblico
- Attenzione alle telefonate ingannevoli
- Indagine Excelsior sui fabbisogni professionali delle imprese
- Come imparo
- Orario di apertura al pubblico nel periodo natalizio
- Registro Imprese - Adempimenti di fine anno - 2022
- Cancellazione imprese della provincia di Reggio Emilia
- I migliori auguri di Buon Natale e di un felice Anno Nuovo
- Nuova procedura Marchi Internazionali
- Qualifica d'impresa artigiana svolgente lavorazioni artistiche e tradizionali
- Sospensioni quotazioni prezzi all’ingrosso il 28 dicembre 2021
- Proroghe patenti: nuova circolare MIMS
- Dal 1 febbraio, obbligo di green pass per l'accesso agli uffici camerali
- Mancata comunicazione al Registro Imprese del domicilio digitale dell'impresa (PEC)
- Guasto alle linee telefoniche
- Disponibile on-demand il webinar "Il Fondo Impresa Femminile: modalità di funzionamento e di partecipazione"
- Composizione negoziata crisi d'impresa: fissato l'importo dei diritti di segreteria
- Diritto annuale nel Cassetto digitale dell’imprenditore
- RISTORI 4: Bando per la concessione di Ristori per imprese che gestiscono piscine
- Nuova modulistica per il rilascio delle carte tachigrafiche
- I sottoprodotti: come e perché riconoscerli
- RISTORI 4: Bando per la concessione di Ristori per imprese che gestiscono attività particolarmente colpite dall'emergenza COVID19: turismo e commercio
- Scadenza convalida Numero Meccanografico: 31/12/2022
- #AscoltiamoReggioEmilia: campagna della Camera di Commercio per raccogliere suggerimenti ed opinioni da imprese e cittadini
- Concorso per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio dell’attività di Mediatore marittimo
- Rischi corruttivi e trasparenza - misure organizzative 2023-2025 - Consultazione pubblica
- Festività natalizie: orario di apertura al pubblico.
- 1 gennaio 1863 - 1 gennaio 2023
- Festività del Santo Patrono di Reggio Emilia
- Notizie e novità dalla Camera di Commercio
- Informazioni per le imprese che lavorano con l'Estero
- EMERGENZA COVID-19. Tutti gli aggiornamenti in relazione all'emergenza Coronavirus
- PROGETTO PILOTA DONNE IN ATTIVO
- 'Reggio Emilia come ti immagini?'
- Pubblicato IL BANDO DIGITAL EXPORT - ANNO 2021 -
- Promemoria scadenza del 1 marzo 2021 per Consorzi e contratti di rete
- Novità campagna bilanci 2021
- RICHIESTA AUDIT TECNOLOGICO PER IL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DI MATURITÀ DIGITALE E REDAZIONE DELLA CHECK-LIST
- Contributi: Covid, nuovo Bando Ristori regionali
- Campagna Bilanci 2021
- Nuovi approdi per la nautica da diporto
- GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano
- #AscoltiamoReggioEmilia
- Internet Governance Forum Italia 2021
- Esporti in Germania? Informati su come smaltire i tuoi imballaggi!
- Composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa
- Openday etichettatura: incontri gratuiti per le imprese emiliano-romagnole – 7 dicembre 2021
- Innovazione aziendale e sostenibilità ambientale: aperte le candidature per ricevere supporto gratuito
- Campagna Bilanci 2022
- Ristori 3: 30 milioni di Euro le risorse messe a disposizione della Regione Emilia-Romagna
- Deposito della situazione patrimoniale dei Consorzi e dei Contratti di Rete
- Attenzione: chiusura anticipata Bando Digital Export 2022
- Riserva di Biosfera dell’Appennino: un webinar per presentare la piattaforma di compravendita dei crediti di sostenibilità
- Manifestazioni di interesse per l’adesione alla richiesta di registrazione IGP “Erbazzone Reggiano”
- Il portale etichettatura e sicurezza alimentare a disposizione delle imprese reggiane anche per il 2022
- PNRR: eventi e notizie
- 21 settembre 2022 Giornata mondiale zero emissioni di anidride carbonica
- Challenge “Idee per una società più sostenibile e circolare – Pensare insieme ad un mondo green”
- Appennino reggiano - progetti di futuro. Declino demografico e sviluppo socio economico
- Informazioni per le imprese che lavorano con l'Estero
- Avvisi
- Richieste di accesso a documenti e informazioni
- Pubblicità legale - Albo on line
- Statuto della Camera di Commercio di Reggio Emilia
- Regolamenti e normativa
- Modulistica on-line
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Avviare l'Impresa
- Iscrizione Registro Imprese e Repertorio economico amministrativo (REA)
- Start up, Incubatori e PMI innovative
- Iscrizione e cancellazione Impresa individuale "fai da te"
- Domicilio digitale - PEC
- Attività soggette al possesso di requisiti
- Guida online delle attività economiche e dei codici ATECO
- Futurae: progetto per sostenere la creazione, lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria migrante
- Iscrizione Registro Imprese e Repertorio economico amministrativo (REA)
- Gestire l'Impresa
- Registro Imprese - R.E.A.
- Modalità di sottoscrizione delle istanze: obbligo di firma digitale dal 15 giugno 2020
- Comunicazione Unica d'impresa
- Presentazione delle pratiche telematiche
- Diritti, bolli
- Manuali registro imprese e R.E.A.
- Informazioni e assistenza Registro Imprese
- Webinar e formazione dedicati alla gestione dell'impresa
- Adempimenti di fine anno - 2022
- Registro dei titolari effettivi
- Costituzione in videoconferenza di SRL e SRLS
- Modalità di sottoscrizione delle istanze: obbligo di firma digitale dal 15 giugno 2020
- Diritto annuale
- Modulistica
- Allegati
- Diritto annuale 2023
- Diritto annuale 2022
- Diritto annuale 2021
- Diritto annuale 2020
- Diritto annuale 2019
- Diritto annuale anni precedenti
- Quando e come si versa
- Soggetti obbligati al pagamento e soggetti esonerati
- Ravvedimento operoso
- Sanzioni per omesso, incompleto o tardato pagamento
- Sblocco rilascio dei certificati del Registro Imprese e Smart Card-CNS
- Prescrizione o decadenza
- Modulistica
- Attività regolamentate - Ruoli
- Documenti per l'esportazione di merci all'estero
- Certificati e visure, richieste copie atti depositati, elenchi imprese
- Bollatura e vidimazione Scritture contabili, Registri e formulari rifiuti, Deposito libri sociali
- Carte cronotachigrafiche
- Servizi per l'Ambiente
- Webinar e formazione in materia ambientale
- MUD - Modello unico di dichiarazione ambientale
- Registro dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (R.A.E.E.)
- Registro dei Produttori di Pile e Accumulatori
- Registro nazionale dei gas fluorurati ad effetto serra
- Elenco sottoprodotti
- Assistenza gratuita alle imprese in materia di sottoprodotti
- Valutazione del posizionamento della propria impresa rispetto alla sostenibilità ed alle certificazioni ambientali
- Sanzioni amministrative
- Attestazioni cittadini extraUE
- Registro Imprese - R.E.A.
- Promuovere l'Impresa e il Territorio
- Promuovere l'impresa all'estero
- Turismo e valorizzazione del territorio
- Formazione Lavoro: Orientamento, Placement, Certificazione competenze
- Contributi alle Imprese
- BANDI E INTERVENTI CAMERALI anno 2022
- BANDI E INTERVENTI CAMERALI anno 2021
- BANDI ED INTERVENTI CAMERALI anno 2020
- BANDO FORMAZIONE LAVORO - Anno 2020 - GRADUATORIA APPROVATA
- Bando per incentivi alle PMI per l'internazionalizzazione - partecipazione a fiere internazionali - GRADUATORIA APPROVATA
- BANDO TURISMO - Anno 2020 - Pubblicata la graduatoria
- Bando voucher digitali I4.0 anno 2020 - PID20 - Pubblicata la graduatoria definitiva
- BANDO VOUCHER PER INTERNAZIONALIZZAZIONE ANNO 2020 - Graduatoria pubblicata
- BANDO FORMAZIONE LAVORO - Anno 2020 - GRADUATORIA APPROVATA
- BANDI E INTERVENTI CAMERALI anno 2022
- Analisi sui fabbisogni occupazionali delle Imprese - Excelsior
- Rilascio Elenchi
- Registro delle Imprese storiche: iscrizioni aperte
- Patrocinio camerale non oneroso
- Tutelare l'Impresa e il Consumatore
- L'Impresa digitale
- PID - Punto Impresa Digitale
- Webinar, seminari, convegni
- Valuta il livello di maturità digitale della tua impresa
- Assistenza specialistica per Digital Transformation
- Contributi per la digitalizzazione delle imprese
- Check-up sicurezza informatica per la tua impresa
- Eccellenze in Digitale
- Primo orientamento per aspiranti imprenditori
- Piano Nazionale Transizione 4.0
- Altri progetti
- Webinar, seminari, convegni
- PID - Punto Impresa Digitale
- Amministrazione Trasparente
- Contatti
- Copyright
- Orari - sedi - telefoni - pec
- Prevenzione della corruzione
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza-OLD
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
- Relazione del responsabile della corruzione e della trasparenza
- Provvedimenti adottati dall'A.N.A.C. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
- Atti di accertamento delle violazioni
- Documenti allegati
- Modulistica
- Normativa di riferimento
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza-OLD
- Camera di Commercio dell'Emilia
- Per la HP
- Questionario di customer satisfaction
- Prenotazioni on line
- In Evidenza
- Informative privacy
- Questionario di customer satisfaction