Salta al contenuto

Per sostenere le imprese ed i consumatori ad affrontare la complessità delle relazioni produttive e commerciali, le Camere di commercio hanno messo a punto un insieme di servizi, che per semplicità possiamo chiamare di "regolazione del mercato” , con l'obiettivo principale di supportare imprese e consumatori nell'evoluzione delle attività economiche del territorio.
Le funzioni di regolazione del mercato hanno trovato forte impulso nell’ultima riforma delle Camere di Commercio diventando un punto di riferimento non solo per le imprese, ma anche per i consumatori , le loro associazioni ed i cittadini. Fra i servizi offerti ritroviamo la Camera arbitrale ed il Servizio di Conciliazione grazie ai quali la Camera di Commercio diventa una vera e propria "Authority" locale del mercato nell’ambito della risoluzione delle controversie tra imprese , consumatori e cittadini.

Il Servizio di Conciliazione della Camera di Commercio di Reggio Emilia ha ottenuto l’iscrizione nel Registro degli Organismi di Conciliazione al n. 71 presso il Ministero della Giustizia.

Attualmente la Camera assicura continuità nell’offerta dei servizi di conciliazione e mediaconciliazione obbligatori, ma ha sospeso quelli di mediaconciliazione facoltativi e quelli di arbitrato amministrato.

E’ inoltre offerto il servizio di nomina di Arbitri, a cura del Presidente della Camera di commercio, con riferimento ad arbitrati non amministrati qualora la clausola compromissoria lo preveda

Allegati

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?