Termine del procedimento
Conclusione dell'incontro di mediazione:
- raggiungimento dell'accordo: Valore dell'accordo di conciliazione. Ove tutte le parti aderenti alla mediazione siano assistite da un avvocato, l’accordo che sia stata sottoscritto dalle parti e dagli stessi avvocati costituisce titolo esecutivo per l’espropriazione forzata, l’esecuzione per consegna e rilascio, l’esecuzione degli obblighi di fare e non fare, nonchè per l’iscrizione di ipoteca giudiziale. Gli avvocati attestano e certificano la conformità dell’accordo alle norme imperative e all’ordine pubblico. In tutti gli altri casi l’accordo allegato al verbale è omologato, su istanza di parte, con Decreto del Presidente del Tribunale, previo accertamento della regolarità formale e del rispetto delle norme imperative e dell’ordine pubblico.
- non raggiungimento dell'accordo: Proposta del mediatore. Qualora l’accordo amichevole non sia raggiunto, il decreto legislativo 28/2010 prevede la possibilità che il mediatore, formuli una proposta conciliativa. Nel regolamento di mediazione di Reggio Emilia, il mediatore formula una proposta di conciliazione quando tutte le parti lo richiedono, qualora disponga degli elementi necessari.
Durata massima della mediazione: il procedimento di mediazione ha una durata non superiore a tre mesi dal deposito della domanda.