Cos'è
Il "Fabbricante metrico" è la persona fisica o giuridica che:
- si assume la responsabilità della conformità dello strumento metrico (per pesare o misurare) ai requisiti indicati dalla normativa specifica;
- ha adottato tutte le misure necessarie ad assumersi tale responsabilità.
Questa assunzione di responsabilità si compie:
- realizzando la progettazione tecnica di uno strumento metrico (per pesare o misurare), oppure facendola realizzare a proprio nome;
- fabbricando uno strumento metrico, oppure facendolo fabbricare a proprio nome;
- ponendo in commercio, a proprio nome, lo strumento;
- riparando strumenti metrici nel rispetto dei requisiti indicati nei provvedimenti specifici.
DECRETI DI AMMISSIONE ALLA VERIFICA METRICA DEI FABBRICANTI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
Per le imprese che intendono iniziare l'attività di fabbricazione e/o progettazione e/o commercializzazione e/o riparazione di strumenti metrici.
Come si fa
L'interessato deve formulare, su un modello scaricabile on line oppure disponibile presso l'ufficio, apposita dichiarazione indirizzata all'ufficio metrico nella quale dichiara il suo intendimento ad iniziare l'attività di fabbricante metrico;
a tale dichiarazione deve allegare n. 2 targhette recanti sia il marchio di fabbrica adottato dall'impresa sia l'impronta del punzone con il quale provvederà a sigillare gli strumenti riparati e/o prodotti (quest'ultimo caso si verifica solo per i fabbricanti che hanno ottenuto la concessione di conformità metrologica o per quelli che fabbricano strumenti per pesare a funzionamento non automatico in regime di garanzia della produzione CE).
Analoga dichiarazione in bollo, su ulteriore modello scaricabile on line oppure disponibile presso l'ufficio, deve essere quindi prodotta alla Prefettura, per il tramite dell'ufficio metrico, chiedendo contestualmente di provvedere al rilascio della presa d'atto di tale dichiarazione; al documento l'interessato dovrà allegare un foglio uso bollo in bianco ed una marca da bollo.
Costi
Non sono previsti diritti di segreteria, deve essere assolta unicamente l'imposta di bollo.
30 giorni dalla data di arrivo della domanda all'Ufficio Metrico per l'inoltro alla Prefettura