A chi si rivolge
Alle autofficine che intendono operare sui Tachigrafi Digitali
Alle autofficine che intendono operare sui Tachigrafi Digitali
Per ottenere l’autorizzazione ministeriale ad operare sui Tachigrafi Digitali occorre presentare una domanda in bollo reperibile dal sito Unioncamere - Metrologia legale corredata da tutta la documentazione elencata in calce alla domanda stessa ed attestante i requisiti tecnico-giuridici prescritti dalle nuove norme in materia che saranno oggetto di accertamenti da parte dei funzionari Camerali dell’U.O. Metrico.
Contestualmente si dovrà presentare la domanda su apposito modello per il rilascio della carta officina, tale carta sarà rilasciata appena il Ministero emetterà il provvedimento autorizzativo a seguito dell’esito dell’istruttoria effettuata dalla Camera di Commercio.
N.B. l’autorizzazione ha validità un anno ed è soggetta a rinnovo su presentazione di apposita domanda (vedi box Modulistica) e ad accertamento della persistenza dei requisiti tecnico-giuridici prescritti.
Per altre informazioni relative ai tachigrafi digitali, consultare il sito Unioncamere - Metrologia Legale
Costi e modalità di pagamento:
Il rinnovo dell'autorizzazione deve essere richiesto alla CCIAA entro i 30 giorni precedenti la scadenza; l'ufficio concluderà il procedimento del rinnovo la scadenza della validità dell’autorizzazione
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Il provvedimento di sospensione o revoca dell'autorizzazione è adottato dal Ministero dello Sviluppo Economico e contiene le motivazioni della decisione adottata,l'indicazione del termine e l'organo cui deve essere presentato l'eventuale ricorso.
Per il rinnovo dell'autorizzazione e per l'inoltro della domanda al Ministero Sviluppo Economico lo strumento di tutela amministrativa e giurisdizionale è il TAR
Ultimo aggiornamento
20-10-2022 15:10