La vigilanza sulla sicurezza dei prodotti elettrici riguarda sia il materiale elettrico destinato ad essere usato entro determinati limiti di tensione sia la compatibilità elettromagnetica.

In particolare la direttiva europea 73/23, nota come Direttiva bassa Tensione, e le successive, nonché le norme nazionali di recepimento, si applicano a tutto il materiale elettrico destinato ad essere usato ad una tensione nominale compresa tra 50 e 1000 volt in corrente alternata e tra 75 e 1500 volt in corrente continua , ad eccezione:

- di materiali elettrici destinati ad essere usati in ambienti esposti a pericolo di esplosione

- materiale elettrici per radiologia ed uso clinico

- parti elettriche di ascensori e montacarichi

- contatori elettrici

- prese e spine di corrente per uso domestico

- dispositivi di alimentazione dei recinti elettrici e altro ancora.

Tutti i prodotti elettrici che rientrano nel campo di applicazione della direttiva bassa tensione devono essere provvisti di marcatura CE all’atto dell’immissione sul mercato comunitario e devono essere conformi ai principi generali in materia di sicurezza e alle norme armonizzate, cioè alle norme stabilite di comune accordo dagli organismi europei di normazione elettrotecnica ed elettronica, recepite con decreto dell’attuale Ministero per lo Sviluppo Economico – MISE.

L’obiettivo della legislazione sulla compatibilità elettromagnetica di cui alla direttiva 2004/108/CE è quello di assicurare che le apparecchiature che possono generare perturbazioni elettromagnetiche o il cui funzionamento può subire gli effetti di tali perturbazioni rispondano ad un livello di compatibilità elettromagnetica tale da:

- assicurare che le perturbazioni elettromagnetiche prodotte dalle apparecchiature non pregiudichino il corretto funzionamento di altri apparecchi

- garantire che le apparecchiature abbiano un adeguato livello di protezione che consenta loro di funzionare come previsto.

La direttiva citata e le norme nazionali di recepimento si applicano ad una vasta gamma di apparecchi che contengono componenti elettrici o elettronici, quali ad esempio apparecchi per l’illuminazione muniti di regolatore di luminosità, apparecchi con lampade e fluorescenza con alimentatore o alogene con trasformatore, trasformatori di sicurezza, ecc.

SCEGLI LA LAMPADINA GIUSTA

frame con link a video scegli la lampadina giusta

Normativa di riferimento


Questa pagina ti è stata utile?