Salta al contenuto

E' spedizioniere l'impresa che svolge abitualmente attività di spedizione per terra, per mare e per aria, obbligandosi di provvedere in proprio nome o in nome del committente ed in ogni caso per conto del committente, alla stipulazione del contratto di trasporto col vettore, al compimento della spedizione ed alle operazioni accessorie.

Per lo svolgimento dell’attività le imprese individuali o le società devono essere in possesso di requisiti morali e professionali, finanziari stabiliti dalla L. n. 1442/41 e dall’art. 76 del D. Lgs. 59/2010 e costituire una cauzione

L’esercizio dell’attività è subordinato alla presentazione, mediante la Comunicazione Unica, di una SCIA al Registro Imprese della Camera di Commercio nel cui territorio si intende iniziare l’attività.

Accedere al servizio

Come si fa

Per tutte le informazioni inerenti l’adempimento, la predisposizione delle pratiche telematiche e i costi, è consultabile, e accessibile anche da smartphone e tablet, il servizio gratuito di assistenza del Registro Imprese

icona-supporto-specialistico-colori.png

Costi e vincoli

Costi

E’ possibile consultare le schede adempiento dedicate del Supporto Specialistico SARI nella sezione “Attività regolamentate” cliccando sulla voce “Spedizionieri” del menù a sinistra.

Tempi e scadenze

60 giorni dalla presentazione della SCIA

Allegati

Questa pagina ti è stata utile?