Contenuto
Il volume d’affari delle 11.549 aziende reggiane del comparto (in flessione dello 0,2% rispetto alle 11.577 registrate a fine marzo 2019) è infatti sceso del 7,9%.
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio sui dati congiunturali delle costruzioni (espressi in forma di giudizio da parte delle aziende), il 45% delle imprese della provincia di Reggio Emilia del settore ha registrato una riduzione del fatturato rispetto allo stesso periodo del 2019, il 53% lo segnala stabile e solo il 2% (con un drastico crollo rispetto al 34% registrato nel primo trimestre dello scorso anno) evidenzia un aumento.
Per quanto riguarda le previsioni a breve, la situazione potrebbe migliorare, seppure in misura modesta.
Il 62% delle imprese intervistate, infatti, ipotizza un volume d’affari stabile rispetto allo stesso periodo del 2019, mentre il 34% ritiene che sarà in diminuzione e solo il 4% prevede un aumento.
Tornando alla consistenza delle imprese del settore edile della provincia di Reggio Emilia, la contrazione registrata è stato contenuta dal trend positivo delle 8.733 aziende operanti nei lavori di costruzione specializzati, aumentate dello 0,4% rispetto a marzo 2019; sono invece in flessione sia le imprese di costruzione di edifici che, con un calo del 2% si attestano a 2.681, e quelle che svolgono attività di ingegneria civile, che scendono da 141 a 135.