Contenuto
Il prossimo 21 settembre, a partire dalle 11.30, si terrà il seminario "I sottoprodotti: come e perché riconoscerli".
L'evento, organizzato da Cyrkl Italia con la collaborazione di Unioncamere Emilia-Romagna, del Sistema Camerale Emiliano-Romagnolo e Circular Economy Network, è dedicato al tema dei sottoprodotti.
Gli utenti potranno partecipare con due modalità diverse:
- in presenza;
- online.
Si potrà partecipare all’Auditorium del The Student Hotel a Bologna (prenotazione obbligatoria) oppure online tramite Zoom (iscrizione obbligatoria).
PROGRAMMA
- 11:30 Federica Savini Consulente di Economia Circolare presso Cyrkl presenterà “Il contributo dei sottoprodotti alla transizione circolare”;
- 11:45 Stefano Leoni del Circular Economy Network esporrà “Il quadro normativo italiano per il riconoscimento dei sottoprodotti”;
- 12:10 Laura Bertella di Unioncamere Emilia-Romagna spiegherà “Il supporto delle Camere di commercio alle PMI per l'economia circolare: promozione dei sottoprodotti e casi di successo”;
- 12:35 Simone Grasso il Country Manager Italiano di Cyrkl illustrerà “Il processo di matchmaking tra produttori e utilizzatori per la simbiosi industriale”;
- 12:50 Rinfresco.
ISCRIZIONE
Registrati per partecipare online
Registrati per partecipare in presenza
Link utile: https://www.ucer.camcom.it/promozione-e-innovazione/sostenibilita-ambientale