Gentile Utente,

la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia intende fornirLe tutte le indicazioni previste dall'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (anche detto GDPR o Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali) in merito al trattamento dei dati personali che La riguardano.

Titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di Commercio di Reggio Emilia, con sede in Piazza della Vittoria, 3 – 42121 Reggio Emilia - tel. 0522-7961; http://www.re.camcom.gov.it

e-mail: info@re.camcom.it, PEC: cciaa@re.legalmail.camcom.it.

Presso l'Ente opera il Responsabile della protezione dei dati, designato ai sensi dell'art. 37 del Regolamento, contattabile all'indirizzo dpo@re.camcom.it

I dati personali raccolti durante la navigazione del sito sono trattati, in adempimento ai compiti di interesse pubblico assegnati al Titolare dalla vigente normativa, per le seguenti finalità:

  • a. corretto funzionamento tecnico del sito, ivi compresi, i controlli volti a prevenire attività fraudolente;
  • b. consentire l’accesso all’area riservata del sito;
  • c. gestione delle richieste di informazioni o di servizi pervenute dai visitatori attraverso la compilazione degli appositi form elettronici presenti nelle pagine del sito, oppure per il tramite degli indirizzi email degli uffici e/o del personale della CCIAA. Erogazione del servizio di informazioni ed assistenza all’utenza tramite software intelligente denominato “Emily”;
  • d. gestione delle richieste di prenotazione di appuntamento per la fruizione di servizi di sportello.

I dati personali dell'Interessato sono trattati con modalità automatizzate che, per il tramite dei sistemi informatici e delle procedure software preposte al funzionamento del Sito, acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet; si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (in questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI - Uniform Resource Identifier - delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file di risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente).

La trasmissione delle informazioni sopra descritte è necessaria, e quindi non opzionabile dall’Interessato, per il raggiungimento delle finalità di funzionamento e miglioramento del Sito e dei servizi offerti dalla Camera di Commercio, come precisato al punto 3.

I dati personali sono trattati da personale della Camera di Commercio di Reggio Emilia autorizzato al trattamento ed appositamente istruito e formato.

I dati possono, inoltre, essere trattati da soggetti esterni formalmente nominati dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia quali Responsabili del trattamento ed appartenenti alle seguenti categorie:

  • · società che erogano servizi di manutenzione dei sistemi informatici;
  • · società che erogano servizi di comunicazioni telematiche e, in particolar modo, di posta elettronica;
  • · società che svolgono servizi di gestione e manutenzione dei database del Titolare;
  • · eventuali fornitori che svolgono prestazioni per il perseguimento dei fini di cui alla presente informativa.

  • a. I dati di navigazione - raccolti per la finalità di cui al punto 3 e trattati nelle modalità di cui al punto 4 - vengono conservati e poi essere archiviati dal Responsabile esterno per un periodo massimo di 90 giorni; decorso tale periodo, i dati non sono più accessibili, in quanto vengono eliminati fatti salvi gli obblighi di legge in termini di conservazione del traffico telematico nell’ambito dell'accertamento e della repressione dei reati;
  • b. con riferimento ai dati necessari per consentire l’accesso all’area riservata e per la sua gestione, essi vengono conservati sino alla scadenza dell’autorizzazione all’accesso;
  • c. con riferimento ai dati trattati per le richieste di informazioni e le prenotazioni allo sportello i dati personali vengono conservati per un anno successivo all’erogazione del servizio richiesto e/o al riscontro fornito alla richiesta dell’utente.

La Camera di Commercio di Reggio Emilia può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi di comunicazione telematica e, in particolar modo, di posta elettronica, che potrebbero far transitare i messaggi e le informazioni personali degli utenti anche in Paesi non appartenenti all'Unione Europea, o che in tali Paesi potrebbero salvare copie di backup dei dati, al fine di limitare i rischi connessi ad eventuali perdite di dati.

Dette società di servizi sono selezionate per affidabilità, sicurezza e rispetto della normativa nazionale ed europea in materia di trattamento dei dati personali.

Al fine di garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali, queste Società possono attuare il trasferimento solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di apposite decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione europea, oppure sulla base di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione stessa.

Il Regolamento (UE) 2016/679 le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare o il DPO ai recapiti di cui ai punti 1 e 2 della presente informativa.

Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare, artt. 15 e seguenti del Regolamento) vi sono:

  • · il diritto di conoscere se la Camera di Commercio ha in corso trattamenti di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del trattamento e a tutte le informazioni a questo relative;
  • · il diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o all’integrazione di quelli incompleti;
  • · il diritto alla cancellazione dei dati personali che La riguardano;
  • · il diritto alla limitazione del trattamento;
  • · il diritto di opporsi al trattamento;
  • · il diritto alla portabilità dei dati personali che La riguardano.

In ogni caso, lei ha anche il diritto di presentare un formale Reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità che può reperire al seguente link: https://www.garanteprivacy.it/home/modulistica-e-servizi-online/reclamo

Per ricevere maggiori informazioni sui suoi diritti, può rivolgersi direttamente al Titolare o al DPO, oppure consultare le pagine ufficiali dell’Autorità garante https://www.garanteprivacy.it/home/diritti e https://www.garanteprivacy.it/web/guest/regolamentoue/diritti-degli-interessati

Informativa aggiornata a Dicembre 2021
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento. Si invitano pertanto gli utenti a verificarne periodicamente i contenuti.

COOKIE POLICY

Le informazioni che seguono costituiscono una sezione della privacy policy relativa al trattamento dei dati personali raccolti mediante il presente sito web istituzionale http:/www.re.camcom.gov.it (di seguito “Sito”) che descrivono l'utilizzo dei cookie effettuato dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia, in qualità di Titolare del trattamento ( di seguito “Camera” o “Titolare”).

Titolare del trattamento dei dati personali è la Camera di Commercio di Reggio Emilia, con sede in Piazza della Vittoria, 3 – 42121 Reggio Emilia, tel. 0522 7961, e-mail: info@re.camcom.it, sito: http://www.re.camcom.gov.it

Presso l'Ente opera il Responsabile della protezione dei dati, designato ai sensi dell'art. 37 del Regolamento, contattabile all'indirizzo: dpo@re.camcom.it

I cookie sono file di testo di piccole dimensioni creati dai siti web visitati dall’utente e inviati al browser del suo device (PC, Notebook, Smartphone, Tablet, ecc.), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti web alla visita successiva da parte del medesimo utente.

Sulla base della normativa in materia di protezione dei dati personali i cookie possono essere suddivisi in:

· “tecnici” per l’utilizzo dei quali non è richiesto il consenso dell’utente;

· “analitici” i quali se anonimizzati non richiedono il relativo consenso;

· “di profilazione”, vale a dire cookie che inviano messaggi pubblicitari in linea con le preferenze espresse dall’utente nell’ambito della navigazione online; tali cookie necessitano del previo consenso dell’utente.

Il sito della Camera di Commercio di Reggio Emilia utilizza i seguenti tipi di cookie. Nella tipologia di cookie tecnici rientrano:

a) Cookie di navigazione/sessione

Si tratta di cookie fondamentali per navigare all'interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità come, ad esempio, il mantenimento della sessione e l'accesso alle aree riservate. Sono strettamente necessari in quanto senza di essi non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti.

b) Cookie di tipo Web analytics Italia - Matomo

Raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del Sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.) per ottimizzare la gestione del Sito ed offrire al visitatore la migliore esperienza di navigazione possibile. Sono equiparabili ai cookie tecnici in quanto:

· vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile;

· viene mascherata, per quelli di terze parti, almeno la quarta componente dell’indirizzo IP;

· le terze parti si astengono dal combinare tali cookie analytics con altre elaborazioni (file dei clienti o statistiche di visite ad altri siti, ad esempio) o dal trasmetterli a terzi.

c) Cookie di funzionalità

Permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, analisi delle ricerche, link interrotti, indicizzazione) al fine di fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookie sono in forma anonima.

Il Sito funziona in modo ottimale se tutti i cookie tecnici sono abilitati.

È comunque sempre possibile disabilitare i cookie sul proprio dispositivo, agendo sulle impostazioni del programma utilizzato dall’utente per la navigazione su Internet.

La disattivazione dei cookies non impedisce la navigazione del sito ma può influire sul funzionamento dei servizi di terze parti utilizzati all’interno dello stesso.

Come disabilitare e cancellare i cookie

Se non si desidera che il computer riceva e memorizzi cookie, è possibile modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.) utilizzato.

Qui di seguito si riportano i link alle istruzioni predisposte dai browser più diffusi per la gestione delle scelte relative ai cookie:

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT

Microsoft Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookie#ie=ie-11

Apple Safari su iOS: https://support.apple.com/it-it/HT201265

Google Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it-IT

E’ anche possibile attivare sui propri browser l'impostazione “antitracciamento”. In questo modo si avrà la garanzia che l'attività di navigazione non venga tracciata a qualsiasi scopo, compreso l’uso di servizi di analisi, reti commerciali e piattaforme social.

È possibile, inoltre, trovare ulteriori informazioni riguardo ai cookies e a come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting al sito web: www.youronlinechoices.com/it.

d) Cookie di profilazione di terze parti

Navigando nel Sito possono essere installati, previo consenso dell’interessato (che l’utente può, comunque revocare in qualsiasi momento) cookie di profilazione da parte di altri siti, gestiti da altri soggetti (“Terze Parti”). In questo caso la Camera funge solo da intermediario tecnico fra l’utente e queste terze parti.

L’eventuale mancata prestazione del consenso non determina alcuna conseguenza negativa per l’utente né impedisce la navigazione del Sito, ma solo l’impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali delle Terze Parti.

Si precisa che tali soggetti terzi, di seguito elencati con i relativi collegamenti alle politiche sulla privacy, sono titolari autonomi del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie da essi serviti pertanto, si dovrà fare riferimento alle loro politiche di trattamento dei dati personali, informative e moduli di consenso (selezione e de-selezione dei rispettivi cookie).

Rispetto a tali cookie infatti, inviati da fornitori di servizi delle citate terze parti, la Camera non ha la possibilità di esercitare alcun controllo.

Si fa presente, inoltre, che eventuali dati da Lei inseriti sulle rispettive piattaforme potrebbero essere conservati o trasmessi da tali parti terze (in qualità di titolari autonomi) anche al di fuori dal territorio dell’Unione Europea

A tal proposito, le informative della privacy di riferimento sono quelle di ogni singolo social network:

Facebook e Instagram (prodotto Meta) informative:

https://help.instagram.com/ https://www.facebook.com/

Twitter informativa: https://support.twitter.com/articles/20170514

Youtube informativa e GoogleMaps informativa: https://policies.google.com/technologies/product-privacy?hl=it

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy

Vimeo informativa: https://vimeo.com/privacy

Le Pagine Social sono accessibili al pubblico, pertanto, alcuni dei Suoi dati (a titolo esemplificativo eventuali dati contenuti nei suoi post o commenti sulle nostre Pagine Social) potranno essere diffusi, vale a dire che potranno essere resi conoscibili a soggetti indeterminati.W

I cookie tecnici sono conservati solo per la durata della sessione.

I cookie di monitoraggio/statistici (Web Analytics in forma anonima e aggregata) sono conservati per il tempo strettamente necessario per il conseguimento della finalità perseguita.

I cookie di Terze Parti sono conservati secondo le tempistiche indicate nelle relative informativa delle Terze Parti rinvenibili di sopra.

Allo scopo di consentire la realizzazione delle finalità sopra indicate, i dati potranno essere resi conoscibili ai seguenti soggetti:

· ai dipendenti e collaboratori della Camera autorizzati a trattarli in qualità di Incaricati del trattamento;

· a soggetti terzi a cui il Titolare del trattamento eventualmente esternalizza talune attività e che di conseguenza erogano allo stesso determinati servizi strumentali, comunque correlati ai trattamenti e alle finalità sopra descritte. Tali soggetti terzi effettuano trattamenti per conto del Titolare e risultano autorizzati a trattarli in qualità di Responsabili del trattamento secondo quanto previsto dall’art 28 del GDPR;

· alle autorità e più in generale, ai soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da specifiche disposizioni di legge o da un provvedimento emesso da una autorità a ciò legittimata dalla legge.

La CCIAA può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi IT e di comunicazioni telematiche, che potrebbero collocare o far transitare i dati anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Dette società di servizi sono selezionate sulla base delle loro certificazioni e delle loro dichiarazioni in merito ad affidabilità, sicurezza e rispetto della normativa nazionale ed europea in materia di trattamento dei dati personali. Tale trasferimento all’estero dei dati è attuato solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di una decisione di adeguatezza e che, dunque, garantiscono un livello adeguato di protezione dei dati personali, oppure sulla base di clausole contrattuali tipo validate da un’Autorità di controllo europea e conformi ai modelli proposti dalla Commissione con Decisione 2010/87/UE.

Il Regolamento (UE) 2016/679 le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare o il DPO ai recapiti di cui al punto 1 e 2 della presente informativa.

I diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa sono quelli previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679, tra cui:

· il diritto di conoscere se la Camera di Commercio ha in corso trattamenti di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del trattamento e a tutte le informazioni a questo relative;

· il diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o all’integrazione di quelli incompleti;

· il diritto alla cancellazione dei dati personali che La riguardano;

· il diritto alla limitazione del trattamento;

· il diritto di opporsi al trattamento;

· il diritto alla portabilità dei dati personali che La riguardano.

In ogni caso, lei ha anche il diritto di presentare un formale Reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità che può reperire al seguente link: www.garanteprivacy.it

Informativa aggiornata il 4 luglio 2022

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento. Si invitano pertanto gli utenti a verificarne periodicamente i contenuti.

Questa pagina ti è stata utile?