Contenuto
Nuovi contributi per i settori economici danneggiati dal Covid. La Regione Emilia Romagna ha destinato 13.350.000 euro ai ristori ad alcune categorie soggette a restrizioni in relazione all'emergenza da COVID-19.
L'iniziativa è regolata da apposita convezione sottoscritta tra Regione Emilia-Romagna, che ha definito, per ogni settore interessato, beneficiari e relativi requisiti, plafond di risorse e modalità per determinare i ristori, e Unioncamere Emilia Romagna - struttura cui è affidata la gestione dei ristori stessi.
Queste le sette categorie beneficiarie dei contributi:
- Gestori di discoteche e sale da ballo: MISURA 1;
- Imprese che esercitano l’attività di commercio su area pubblica nelle fiere e ristorazione ambulante: MISURA 2;
- Imprese che esercitano l’attività di spettacolo viaggiante: MISURA 3;
- Imprese che esercitano l’attività di gelateria, pasticceria e altre attività da asporto e ristorazione: MISURA 4;
- Gestori di palestre: MISURA 5;
- Imprese che operano nel settore cinematografico: MISURA 6;
- Imprese culturali: MISURA 7.
La presentazione delle domande di contributo sarà possibile fino alle ore 12:00 del giorno 4 giugno 2021. Non si tratta di un clic day e la piattaforma non rileva l’ordine cronologico di presentazione della domanda ai fini della concessione del contributo.
Le richieste di informazioni relative ai contenuti del Bando possono essere indirizzate a Unioncamere Emilia-Romagna all'indirizzo email ristori@rer.camcom.it