Descrizione
Alcuni imprenditori iscritti alla Camera di Commercio di Reggio Emilia hanno segnalato di aver ricevuto richieste di pagamento tramite bollettino/bonifico di importi da versare a beneficiari sedicenti "incaricati all'incasso per gli iscritti alla C.C.I.A.A di Reggio Emilia"
In caso di dubbi, consigliamo alle imprese di rivolgersi alla propria associazione di categoria, al proprio professionista di fiducia ovvero alla Camera di commercio territorialmente competente per avere conferma se trattasi o meno di un adempimento obbligatorio.
Nonostante il bollettino riporti l'indicazione dI un beneficiario quale incaricato all'incasso della Camera di commercio di Reggio Emilia, la Camera è assolutamente estranea alla richiesta. Il pagamento richiesto NON riguarda nessun adempimento della Camera di Commercio, NON è obbligatorio E NON SOSTITUISCE in alcun modo il pagamento del diritto camerale dovuto per legge.
L'unico importo che le imprese iscritte alla Camera di Commercio versano annualmente è il diritto annuale tramite modello F24 e la visibilità dell'impresa, una volta iscritta, viene garantita gratuitamente attraverso il portale nazionale www.registroimprese.it
Con riferimento al caso in questione, si segnala il provvedimento dell'Autorità Garante della Concorrenza sul Mercato n. 30378 del 02/11/2022 che ha dichiarato trattarsi di "pratica commerciale scorretta" e ha sanzionato per € 10.000 il soggetto che ha posto in essere tale pratica.
Inoltre, la stessa Autorità ha messo a disposizione delle imprese un utile Vademecum dal titolo "IO NON CI CASCO! Bollettini e moduli ingannevoli", il numero verde 800 166 661 e il sito www.agcm.it per i consumatori che volessero segnalare presunti casi di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e occulta